Bruno Melappioni
  • Biografia
  • Artworks
  • Exhibitions
  • About
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato
Cielo Svelato

Cielo Svelato

Una linea nera attraversa un foglio di carta, descrive un muscolo nello sforzo di sorreggere un corpo intero, descrive la contrazione di un volto intento a guidare le membra verso uno stato di grazia irripetibile, verso il gesto perfetto; d’improvviso quella linea diventa un filo di metallo, si stacca dal foglio, compone la stessa anatomia, lo stesso gesto di quando era segno, conquista lo spazio come se fosse una naturale continuazione del foglio, senza pause.
Dal segno allo spazio, così le sculture di Bruno Melappioni sono concepite e realizzate, attraverso un filo continuo di ferro, che si avvolge su se stesso. La risultante di questo esercizio dimensionale è nel delicato equilibrio di figure che, nonostante siano composte soltanto nell’essenzialità dei contorni, narrano di stati d’animo con la puntualità del ritratto fisionomico. Ogni scultura, infatti, viene eseguita sulla base di un modello ripreso dal vero, affinché quei gesti siano reali e quei volti veri.
Cecilia Paolini

Bruno Melappioni
Privacy Policy
  • Biografia
  • Artworks
  • Exhibitions
  • About

Altrarte Studio Melappioni
Via dei Latini 40, Roma
brunomelappioni@libero.it
+39 347 681 5051

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy